Biscotti carini di Halloween 🎃. Una ricetta semplice e simpatica per divertire i vostri bimbi ma anche voi stessi e festeggiare in compagnia.
Biscotti carini di Halloween per tutti
Con l’arrivo di ottobre e le prime piogge il pensiero che riempie la testa di tutti i bambini e non solo è certamente la tanto attesa festa di Halloween.
Di origine celtica negli anni ha assunto forme diverse diventando soprattutto un intenso prodotto commerciale.
Ma resta comunque un momento divertente per grandi e piccini dove è possibile sbizzarrirsi in vari ambiti:
dai costumi al trucco, alle decorazioni e ovviamente alla tanto amata cucina!
Oggi infatti parliamo proprio di cucina e vediamo insieme una ricettina semplice per realizzare dei biscotti paurosi.
Ovviamente la forma non deve sacrificare il gusto. Preparatevi ad assaporare dei dolcetti spaventosi ed estremamente buoni!!!
Come fare i biscotti carini di Halloween?
La ricetta è molto semplice per tutti, e se vi siete già cimentati nei dolcetti sarà un gioco da ragazzi.
Tutto ciò che dovete fare è preparare un impasto con burro, zucchero, uova, vanillina e farina.
Poi stendere l’impasto, ritagliarlo con uno stampo apposito e, dopo la cottura, colorarlo a piacere con l’aiuto di coloranti alimentari.
Ecco i passaggi per realizzare questi fantastici e spaventosi biscottini 👻🎃☠️
🧑🍳 Difficoltà: bassa
🕰 Tempo: 30 minuti di preparazione e 10 minuti di cottura
🍴 Dosi: per 4 persone
💰 Costo: basso
Ingredienti
PER L’IMPASTO
Burro: 100g / Zucchero: 100g / Uova: 1 / Farina 00: 275g / Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
PER DECORARE
Zucchero: 400g / Acqua: 3-4 cucchiai / Colorante alimentare: qualche goccia
Preparazione
1. Preriscaldare il forno a 190°C, foderare una teglia con carta da forno, mettere il burro e lo zucchero in una ciotola e mescolare bene, quindi sbattere le uova, aggiungere la vanillina un pò alla volta e mescolare bene.
2. Aggiungere poco alla volta la farina all’uovo, impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi stenderlo su una spianatoia leggermente infarinata. Lo spessore dovrebbe essere di circa 1 cm.
3. Scegliete dei tagliabiscotti o formine di Halloween, quelli che più vi piacciono! Quindi posizionateli con cura su una teglia unta e cuoceteli per 8-10 minuti, o finché non sono dorati. A questo punto è il momento di estrarli dal forno e lasciarli riposare. Giù le zampe ancora!!!! Devono prima raffreddare e indurire.
4. Per preparare la glassa, setacciare lo zucchero a velo in una ciotola capiente, aggiungere acqua a sufficienza per ottenere un impasto liscio, aggiungere il colorante alimentare e decorare i biscotti. Ovviamente se volete realizzare più colori dovrete suddividere l’impasto in ciotole diverse e potrete così divertirvi e, ovviamente, sporcarvi!!! 🧑🍳
5. Spalmare le decorazioni sui biscotti con un coltello e servire dopo che la glassa si sarà ben solidificata e croccante.

GNAM GNAM
A questo punto non resta che azzannarli e gustarli come più vi piace. Accompagnati da un succo di frutta, un thé, del latte o, per i più grandicelli, un bicchiere di moscato!
I biscotti di Halloween sono deliziosi e simpatici. Proprio il modo migliore per celebrare questa festa in compagnia e allegria. Di sicuro farete farete felici i bambini, ma vi assicuro anche i bimbi cresciutelli.
Un gusto semplice ma accattivante, grazie alla glassa. E con la loro forma renderanno la vostra merenda un momento aggregativo e giocoso.
Ahhh, sono biscotti perfetti da realizzare insieme ai vostri figli oppure come risposta a “Dolcetto o scherzetto?”
Cosa aspettate a provare?
Joy Cadenasso
[…] Biscotti carini di Halloween […]