Albero di Natale
Curiosa con Joy

Tradizioni di Natale nel mondo

Tradizioni di Natale nel mondo. Dall’Austria all’Australia alcune delle usanze più particolari delle feste natalizie.

Tradizioni di Natale nel mondo. Lo sapevate che..?

La stessa parola tradizione ci porta a pensare quanto spostandoci da un Paese all’altro possano esserci usanze differenti.

Questo accade anche di famiglia in famiglia, figuriamoci volando dall’Italia alla Norvegia all’altro capo del mondo.

D’altro canto si dice “Paese che vai, usanza che trovi”, giusto?

E allora, scopriamo insieme alcune delle particolarità delle feste natalizie nel mondo.

1 – I Krampus austriaci

I Krampus austriaci
I Krampus austriaci

Che non sono quelli che ti vengono ai polpacci dopo che hai sforzato particolarmente il muscolo! Non, no.

Loro sono dei mostricciattoli che vagano per le strade la notte del 5 dicembre e vanno a caccia di bambini cattivi. Possono definirsi un pò come l’anti Babbo Natale.

Con una maschera spaventosa annunciano il loro arrivo col suono dei campanacci legati in vita. Si possono incontrare in Austria ma anche nel sudtirolo. Fate attenzione!!!

2 – Occhio alle scope in Norvegia

Eh già. Sembra proprio che la notte prima di Natale sarebbe bene nascondere tutte le scope presenti in casa.

Tanto tempo fa si credeva che gli spiriti maligni e le streghe cattive uscissero allo scoperto proprio nella notte della Vigilia.

Le scope allo scoperto li attirerebbero immediatamente rovinando le feste a tutti! Occhio dunque a dove le mettete!!!

3 – Al caldo in sauna in Estonia

Proprio così. Usanza di questo Paese è proprio quella di trascorrere il Natale con la famiglia o gli amici celebrandolo tra il tepore di una bella sauna! Strano è?

4 – Tutti al mare in Australia

Sì, perché il periodo natalizio in questo Paese cade proprio durante le vacanze estive.

Che effetto vi farebbe festeggiare il Natale in spiaggia? In realtà però in Australia per rispettare la tradizione dovreste tuffarvi indossando costumi a tema e la barba bianca.

E poi la notte della Vigilia ci sono le attesissime Carols by Candlelight. Ci si riunisce a cielo aperto intonando canti e tenendo una candela accesa in mano, sotto il cielo stellato.

5 – L’albero ragnatela ucraino

Tradizione di questo Paese è proprio di decorare gli alberi di Natale con delle finte ragnatele, come quelle di Halloween.

Questa usanza è simbolo di prosperità e fortuna ed è legata a delle antiche leggende.

Se siete a caccia di un futuro prospero cosa state aspettando? Riempite il vostro albero con delle bellissime e filamentose ragnatele.

Joy Cadenasso

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *