Stefania Magnone e il suo libro La cura
Cultura, Libri

Stefania Magnone presenta LA CURA

Stefania Magnone presenta LA CURA, il suo libro. Appuntamento il 31 maggio al Music For Peace di Genova h 16 in via Balleydier a San Benigno.

Stefania Magnone presenta LA CURA, i dettagli.

Presentazione del libro LA CURA (De Ferrari Editore) con la presenza dell’autrice

MUSIC FOR PEACE – CHE FESTIVAL

INGRESSO CON GENERI DI PRIMA NECESSITA’

Sabato 31 maggio alle ore 16,00 da Music for Peace – Che Festival in Via Balleydier 60 (area elicoidale zona San Benigno – Ge) si terrà la presentazione del libro “La cura” (De Ferrari editore) con la presenza dell’autrice Stefania Magnone.

Modera il giornalista Claudio Gambaro con la partecipazione della blogger Susan Bonsano.

La cura-Libro di Stefania Magnone
La cura-Libro di Stefania Magnone

Tre racconti, tre esperienze, tre cambiamenti di vita. I protagonisti de “La cura” hanno imparato a prendersi cura di se stessi, riflettendo sui loro bisogni.

L’utilizzo delle discipline olistiche, a partire dai fiori di Bach, è una risorsa preziosa per gli individui e il libro di Stefania Magnone mette in luce tutte le virtù di un metodo terapeutico che non pretende di sostituire la medicina tradizionale ma ha altri obiettivi, che vanno più in profondità.

Rivolgere lo sguardo al nostro mondo interiore, porre attenzione e ascolto a ciò che viene dal nostro corpo, dalle emozioni, dalle sensazioni, questo è prendersi cura.

Prima ancora di ricorrere alla medicina, prima della clinica, bisogna anzitutto prendersi cura di sé, riconoscere l’umano che è in noi.

Questa è la traccia che il libro segue e vuole proporre ai lettori: il potere benefico dell’attenzione e del riconoscimento, un sentiero antico come l’uomo eppure sempre più attuale.

Stefania Magnone: infermiera, naturopata e scrittrice

Genovese, infermiera e naturopata. Da oltre trent’anni si dedica allo studio e alla divulgazione delle pratiche olistiche. Ha frequentato la facoltà di Scienze pedagogiche e la facoltà di Scienze religiose (ISSR). Nel 2009 ha pubblicato il libro “Il fattore umano. Un ponte tra anima e corpo” per la casa editrice Il Ciliegio.

𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝟮𝟬𝟮𝟱

Dal 30 maggio al 15 giugno
Tutti i giorni, dalle 12:00 alle 00:00
Music for Peace – VIA BALLEYDIER 60, Genova
Biglietto d’ingresso: generi di prima necessità
Oltre 400 eventi in palinsesto: 17 giorni di musica, arte, spettacoli, concerti, dibattiti, laboratori, street food, sport, artigianato, laboratori didattici e presentazioni di libri.
Pausa pranzo – Aperitivo – Cena
Programma completo visionabile al link: https://chefestival.it/
50 stand tra artigiani e food & beverage

𝐔𝐧 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞, 𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚, 𝐬𝐢 𝐛𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *