Marinella Brandinali voce contemporanea della poesia. “La tua voce ora è grido” raccolta pluripremiata a cui seguirà il 2 “Avanzi di nuvole”.
Marinella Brandinali voce contemporanea della poesia. Emozioni e novità in questo articolo.
ANTEPRIMA: a breve in uscita “Avanzi di nuvole”
raccolta di poesie volume due che segue “La tua voce ora è grido”
Nata e cresciuta a Milano Marinella Brandinali ha saputo in pochi anni conquistare il suo meritato spazio nel panorama letterario italiano. La poesia è il suo strumento più incisivo e profondo, quello anche intimo ed efficace che le ha permesso di arrivare ai lettori con estrema emotività ottenendo ottimi riconoscimenti.
La sua evoluzione poetica, influenzata certamente dal tessuto originario, è un viaggio intimo fra gioie e dispiaceri culminato negli ultimi lavori e nell’artista letteraria che è oggi. Un percorso obbligato, seppur doloroso a volte, che l’ha resa la persona e la poetessa che è diventata.
Fra le pagine, il suo approccio sincero e riflessivo, seduce il lettore, indipendentemente dall’età e dal sesso. La sua poesia infatti è di tutti, abbraccia la sfera emotiva delle persone perché arriva dal profondo del cuore. Un cuore che osserva la vita, la natura, i sentimenti partendo proprio da quelli personali e più fragili.
E forse è questo che si legge, che si respira, in particolare nella raccolta pubblicata da Argentodorato Editore dal titolo “La tua voce ora è grido” che la stessa autrice commenta così:
“È un libro che ho voluto pubblicare a tutti i costi e che ho sentito tanto, soprattutto la parte centrale perché parla di mio marito che non c’è più. Ecco perché è anche un omaggio verso di lui.”
La mancanza, il vuoto. Emozioni capaci di affondare chiunque stia soffrendo. Riempire un posto che prima era colmo di vita. Marinella ha scoperto risposte nei versi, ricavando una voce dal silenzio in cui stava sprofondando. In qualche modo racconta di aver trovato conforto e aiuto nello scrivere, superando le fasi del dolore e raggiungendo la guarigione attraverso le sue poesie.

Una vera e propria terapia e percorso di crescita che le ha consentito di fuoriuscire dall’oppressione. Cammino che anche altre persone hanno riscontrato leggendo i suoi componimenti.
Ecco che si manifesta un duplice scopo: l’auto guarigione attraverso una voce che trova il coraggio di uscire e gridare, e la poesia che grazie a questa voce inizia a diffondersi arrivando a chiunque.
Marinella Brandinali voce contemporanea della poesia
Non per niente con “La tua voce ora è grido” Marinella non solo ha conquistato un gran numero di lettori che si sono perfettamente identificati fra i sentimenti descritti, ma ha anche ottenuto importanti riconoscimenti: 1° posto al Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea a Roma, la Targa Milano International e la menzione speciale di Casa Sanremo Library a Casa Sanremo Writers 2024.
“Amarti per quello che sei… così, solo guardandoti senza poterti toccare, ricordando la tua mano, ricordando le tue braccia, ricordando ogni piccola cosa che era rifugio e calore.”
Nuovi progetti
Non è certamente rimasta ferma da allora perché nel frattempo ha pubblicato una nuova raccolta poetica dedicata all’universo femminile dal titolo “Esse…Re – Venti possibilità di essere donna”, già proposto dalla casa editrice SBS Edizioni per il Premio Strega Poesia 2025.
Continueremo dunque a sentir parlare di lei, Marinella Brandinali, poetessa di talento ormai affermata e voce contemporanea della letteratura italiana.
Anche perché in ANTEPRIMA siamo pronti a rivelare che sta per uscire a breve il secondo volume seguito dell’ottimo successo di “La tua voce ora è grido”.
Il titolo, “AVANZI DI NUVOLE”, già ci fa entrare nello spirito della raccolta poetica che, suddivisa in 4 capitoli, rappresenta per l’autrice un percorso figurato di uscita dal dolore.
Prosegue quindi il suo viaggio emotivo verso la rinascita e la ricerca di se stessa. Un viaggio che ogni lettore può nuovamente riconoscere nelle sue esperienze personali. A pubblicare sarà ancora una volta Argentodorato Edizioni.
Una breve attesa che varrà la pena di concederci per godere di un’intensa emozione che Marinella Brandinali ha già dimostrato di saperci regalare.
RIFERIMENTI
Facebook: @marinella.brandinali
“La tua voce ora è grido”: https://argentodorato.it/negozio/la-tua-voce-ora-e-grido/
BREVE BIO
Marinella Brandinali

Nata a Milano vive in provincia di Pavia. Sin dalla tenera età ama scrivere poesie e questa passione è rimasta per anni esclusivamente personale. Poi nel 2014 è esplosa portandola poi alla pubblicazione di numerosi libri. Tre in collaborazione con altri poeti editi con la casa Editrice Pagine di Roma: “Tracce 31”, “Colori 8” e “Messaggi 13”.
Della stessa casa editrice è anche il primo lavoro in assolo “Mare…vento…e anima”, che diviene una vera e propria svolta nella sua vita.
La crescita avviene anche grazie alla partecipazione ad alcuni concorsi via web ottenendo la possibilità di poter stampare altri libri con una nuova casa Editrice, la Pluriversum di Ferrara.
Nel 2017 arriva infatti “20 Possibilità di essere donna” che riscuote un notevole successo. Una poesia conquista la finale al concorso nazionale Letterario D’arte G. G. Belli di Roma e l’anno successivo con un altro componimento ottiene lo stesso successo.
Collabora poi con un racconto ad una raccolta, ancora edita da Pluriversum e tre sue poesie vengono pubblicate su Magazine Artists. Nel 2018 arriva “Simbiosi di un respiro” e un altro racconto inserito nel libro “Gatti che passione”.
Inoltre una sua poesia sui miti greci viene inserita sulla librorivista Internazionale di poesia Tamtam bumbum che collabora con casa Merini. Ancora poi collabora con la collana “Alda nel cuore” per diversi anni partecipando con diverse poesie.
Nel 2019 entra in collaborazione con Argentodorato Edizioni di Ferrara a seguito di un brutto periodo personale e nasce “La mia voce ora è grido”, libro sofferto ma fortemente voluto che le regala ottime soddisfazioni.
Collabora anche con la rivista di cultura e letteratura “Sezione Aurea” con due articoli e nel 2020 conquista il quarto posto nel concorso scrivere per la musica Città di Castorano, nelle Marche.
Nel 2023 per “La tua voce ora è grido” ottiene un primo posto al premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea a Roma e a novembre la Targa Milano International alla 7° edizione dell’importante Premio lombardo.
Per finire con la partecipazione a Sanremo Writers 2024 la stessa raccolta torna a casa con la menzione speciale di Casa Sanremo Library.
Il 25 ottobre del 2024 pubblica per SBS Edizioni e Promozione “Esse…Re – Venti possibilità di essere donna” anch’esso selezionato per Casa Sanremo Writers l’anno successivo e attualmente proposto dalla Casa editrice per il Premio Strega Poesia 2025.
Joy Cadenasso