Musica per la riabilitazione con “A”, lo spettacolo inclusivo fra arte e disabilità. 5 luglio h 21 in Calata Aicardi ad Imperia Oneglia.
Musica per la riabilitazione con “A”, i dettagli dell’evento.
Anche quest’anno la FONDAZIONE ISAH si prepara con l’appuntamento estivo sul palco di Imperia Oneglia. Il Centro di riabilitazione polivalente e casa di riposo San Giuseppe è un punto di riferimento sul territorio e presenta la 21° edizione della rassegna “PORTE APERTE ALLA MUSICA”, istituita nel 2002 in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione dell’allora Regio Istituto Sordomuti, oggi Isah.
Appuntamento venerdì 5 luglio alle ore 21
in Calata Aicardi sul Molo Corto di Imperia Oneglia
Presentano lo spettacolo come ogni anno JOY CADENASSO e BRUNO SANTORO
Lo spettacolo
Si chiama “A” lo spettacolo di questo 2024, un titolo che sta a rappresentare tutte le emozioni e i sentimenti positivi che iniziano proprio con questa lettera. E lo show sarà un susseguirsi di esibizioni che daranno modo di esternare e mettere in scena queste emozioni.
Chi ha già assistito alle passate edizioni sa per certo che ci sarà da commuoversi e divertirsi, perché questo sono in grado di fare i ragazzi dell’ISAH e degli altri centri riabilitativi. Portano sul palco tutta la loro anima senza preoccuparsi di nulla, liberi da ogni freno, capaci di insegnare il VALORE delle EMOZIONI.
Grazie al forte e costante impegno dell’Associazione di volontariato Global Art Studio O.D.V. con presidente ADRIANO STRANGIS (già valente musicista del Teatro Carlo Felice di Genova), i ragazzi sono pronti ad esibirsi con un nuovo spettacolo. La sua idea è sempre stata quella di avvicinare ed affiancare chi fa la professione, a persone in riabilitazione che con la musica o altra forma d’arte avrebbero avuto molto da dare.
Così è stato. Perché in tutti questi anni Adriano ha unito e creato qualcosa di UNICO E SPECIALE, soprattutto per gli ospiti dell’ISAH, a cui poi se ne sono aggregati altri provenienti da altre strutture riabilitative.
L’attività ha richiesto naturalmente molta forza e tantissimo impegno da parte dei volontari del centro imperiese che, con amore e costanza sono stati dietro anche quest’anno allo sviluppo di un nuovo spettacolo, in particolare aiutando il coordinamento e la gestione dei ragazzi. Lavoro importante che richiede cura, professionalità, conoscenza e dedizione.
Ancora una volta presentano l’evento JOY CADENASSO e BRUNO SANTORO, professionisti nell’ambito della musica e dello spettacolo e da anni amici di GLOBAL ART e ISAH.

ISAH
La Fondazione I.S.A.H., erede di due storiche istituzioni benefiche risalenti al 1853 e al 1600, oggi rappresenta un’eccellenza nel campo della riabilitazione e dell’assistenza. Con i suoi centri a Imperia e Ventimiglia, offre un’ampia gamma di servizi di cura e recupero per persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
Imperia:
- Centro Ambulatoriale e Semiresidenziale: Piazza G.B. De Negri 4
- Centro Residenziale Villa Galeazza: Via Serrati 46
- Centro Residenziale CASA ISAH: Via DE Sonnaz 19
Ventimiglia:
Centro Ambulatoriale e Semiresidenziale: Via T. Regio
Questi centri si distinguono per la loro offerta sanitaria di qualità, fornendo trattamenti per l’età evolutiva e giovane adulta, sia in forma residenziale che ambulatoriale, in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Direttore ISAH –> LUCA DE FELICE / Presidente ISAH –> STEFANO PUGI
Maggiori info —> www.centroisah.it
GLOBAL ART STUDIO o.d.v.
L’Associazione di volontariato nasce nel 2002. I suoi soci sono sia musicisti di fama internazionale sia professionisti di altri settori che hanno a cuore la promozione della musica e il suo utilizzo quale veicolo di comunicazione con ragazzi disabili e anziani. Global Art Studio ha lo scopo di svolgere un ruolo di animazione e mediazione culturale attraverso iniziative quali seminari, concerti, conferenze, concorsi, rassegne, corsi didattici, registrazioni audio – video e altre attività di incontro, scambio e divulgazione.