Sempre Curiosa Festival 2024 dedicato alla musica emergente. In arrivo la prima edizione il 4 luglio a Imperia Oneglia.
Sempre Curiosa Festival 2024, le info sull’evento.
4 LUGLIO 2024 ore 21:00 Calata Aicardi – Molo Corto – Imperia Oneglia
Presentano
JOY CADENASSO e CLAUDIO GAMBARO
Direzione Artistica a cura di BRUNO SANTORO
Nato dalla passione per le arti e la musica, si prepara la prima edizione del “SEMPRE CURIOSA FESTIVAL” che giovedì 4 luglio 2024 alle ore 21:00 vedrà esibirsi diversi artisti su un suggestivo palco sul mare sul molo corto in Calata Aicardi ad Imperia Oneglia, presentato dai giornalisti JOY CADENASSO e CLAUDIO GAMBARO, entrambi conduttori radio televisivi con collaborazioni a livello nazionale. E con la partecipazione del Direttore Artistico BRUNO SANTORO, (presentatore, autore, arrangiatore).
Lo spazio è dedicato per la maggior parte alla musica, specialmente quella originale: professionisti ed emergenti avranno modo di esprimersi attraverso la loro particolarità, ciascuno per il suo carattere distintivo e per il suo talento, che di certo non mancherà. Interpreti, musicisti e cantautori si alterneranno per far ascoltare i propri progetti, contornati dal suggestivo panorama naturale del litorale ligure.
Ma non saranno i soli a salire sul palco. Infatti ad arricchire lo spettacolo ci saranno anche momenti danzanti e chiacchiere letterarie con alcuni autori. In fondo “Sempre Curiosa Festival” prende spunto proprio dal fortunato programma televisivo omonimo ideato e condotto dalla stessa Joy Cadenasso che porta gli spettatori alla scoperta di musica, creatività, cultura, fai da te, arte, eventi e molto altro.
Prodotto e organizzato da RGB Produzioni con la regia di Bruno Santoro, dà il nome al festival che è alla sua prima edizione e che si propone di offrire uno spazio e uno spettacolo multiculturale con visione di crescita. In collaborazione con Global Art Studio e con il Patrocinio del Comune di Imperia.
IL PROGRAMMA
- MAURIZIO PIROVANO (nel 2023 si è esibito con i Baustelle e ha aperto a Ben Harper a Sarzana)
- EDO POP (sta ottenendo ottimi risultati e ha cantato con Mario Lavezzi e Andrea Mingardi)
- ANGELO BETTATI (ha studiato al conservatorio ed è stato ospite ad un concerto di Marco Masini)
- ALESSANDRO CIGNARALE (promessa del canto, campione mondiale di ballo e body builder)
Ma non saranno i soli a salire sul palco. Infatti ad arricchire lo spettacolo ci saranno anche momenti danzanti e chiacchiere letterarie con alcuni autori.
- ROSSELLA BOCCARDO e ANDREA RANZANI (Campioni in coppia in hustle e salsa portoricana) allenati dalla SKS ART DANCING ACADEMY
- SEJLA JUNUZOVIC, ELENA RAMONDETTA e MARTA GIANNONE della IMPERIAL CIRCUS, ballerine di danza aerea su nastri e cerchi appesi
- le ballerine della IMPERIAL POLE DANCE STUDIO allenate da ANITA DE SIMONE
- DANIELA BARZAGHI autrice del libro “Manipolata”
- GISELLA VEZZOSI autrice del libro “E nel Cuore”
——
SEMPRE CURIOSA IN TV
Oggi il programma è trasmesso in streaming su 111TV su www.111tv.it alle 22 circa il lunedì, il giovedì e la domenica, e sull’emittente nazionale SUPERSIX, visibile al canale 833 del digitale terrestre su smart tv collegata ad internet tutti i martedì alle 14:35 e in streaming su www.supersixtv.net, in replica su EuroTV su www.eurotvitalia.it il mercoledì alle 10:10.
——
Facebook –> @semprecuriosa / Instagram –> @semprecuriosablog
BIO STAFF –>
Joy Cadenasso
Giornalista pubblicista iscritta all’Albo Nazionale, conduttrice radio-televisiva, voice over, cantante. Collabora da anni con Liguria Notizie ed altre redazioni in tutta Italia. Autrice e conduttrice del programma televisivo “Sempre Curiosa” in onda in streaming e in tutta Italia sul digitale terrestre su smart tv (Supersix, EuroTV, 111tv). Collabora con diverse tv e radio provenienti da varie zone italiane come conduttrice e per la fornitura di rubriche o altri contenuti. Si occupa di comunicazione su più fronti e ufficio stampa collaborando con enti, associazioni, case editrici, autori, musicisti etc.. Specializzata nello studio della voce collabora con diversi studi di registrazione per la realizzazione di documentari, doppiaggi e altro, uscendo anche a livello nazionale (Mediaset, RDS). Amante della musica e del canto da sempre, è da oltre vent’anni parte della Bruno Santoro Band con cui è cresciuta artisticamente esibendosi come cantante nel nord Italia. Finalista di Fantastica 2003. Fotomodella per Cioè 2003. Finalista del premio Mia Martini 2004. Autrice di canzoni per sé e per altri (in italiano, inglese e spagnolo). Come cantante ha pubblicato alcuni singoli e collaborato con diverse etichette discografiche ed esponenti noti della musica italiana (Pippo Landro, Franco Mastropasqua, Renato Rosset e altri). Ad aprile 2022 pubblica il suo primo romanzo “La lista dei sogni – Per non dimenticare chi siamo” di cui ha anche illustrato copertina e disegni interni. A seguire ha pubblicato tre album da colorare per bambini appartenenti alla collana “Colora con Joy”. Ha inoltre pubblicato un racconto per bambini ispirato alle vicende di un gatto realmente esistito, “Le avventure di Marcio Pepe – Casa dolce casa”. Tutti i suoi libri sono auto pubblicati e disponibili su Amazon. Attualmente sta lavorando ad altri progetti editoriali tra cui un romanzo fantasy. Con RGB Produzioni è curatrice di progetti editoriali di altri autori.
Claudio Gambaro
Giornalista pubblicista iscritto all’Albo Nazionale, si occupa di comunicazione, ufficio stampa e consulenza per la realizzazione di eventi culturali. Collabora con aziende e pubbliche amministrazioni, case editrici e gruppi musicali. La conduzione è la parte che lo contraddistingue e che preferisce. Collabora con Radio Sanremo da diversi anni di cui è anche Direttore, e con altre radio e televisioni liguri dove intervista importanti ospiti della musica e della letteratura. Conduce per l’emittente nazionale Canale Italia gli speciali “Gran Galà della Stampa” e “Sanremo canta Napoli” entrambi dal Teatro del Casinò di Sanremo. E’ il conduttore ufficiale di “Palco d’Autore”, il contest nazionale dedicato agli autori, cantautori ed interpreti, organizzato con il Patrocinio del Comune di Salerno. Esperto della scena cantautorale italiana non rinuncia mai all’imperdibile appuntamento come inviato al Festival di Sanremo, dove ogni anno segue la kermesse dalla sala stampa insieme a giornalisti di tutto il mondo.
Bruno Santoro
Cantautore e arrangiatore comincia da bambino ad appassionarsi alla musica avvicinandosi dapprima al mondo della radio raggiungendo una buona popolarità come speaker e DJ in Liguria negli anni ’80 e lavorando anche fuori regione in diverse location italiane, e poi alla musica live formando con Franco Mastropasqua (allora chitarrista dei Ricchi e Poveri) la Bruno Santoro Band, una delle più longeve band del territorio, ottenendo ottimi consensi. Con gli stessi Ricchi e Poveri negli anni ’90 si muove in tour in Italia e oltre confine aprendone i concerti insieme ai musicisti. Si avvicina alla scrittura dei testi e della musica diventando autore per sé e per altri, specializzandosi nell’arrangiamento e collaborando con nomi importanti come Vladi Tosetto, Pippo Landro e Danilo Madonia. Partecipa a Sanremo Giovani nel 1994 con un suo brano rap giungendo in finale. Nel tempo si specializza come fonico di palco e di studio e in seguito, approdando nelle tv locali, approfondisce la regia e l’editing video. Collabora con emittenti tv e radio di tutta Italia per la realizzazione di format, rubriche e contenuti di vario genere. Si occupa poi di comunicazione collaborando con diversi artisti, enti e associazioni per la creazione di video e spot promozionali e grafiche personalizzate.